Pareti esterne

I nostri progettisti privilegiano nella scelta dei materiali da costruzione materiali naturali. Fin dove possibile utilizziamo il candidato numero uno, quello che ci garantisce i migliori risultati, il legno. Nella scelta della metodologia costruttiva incide molto il tipo di progetto, quindi non è detto che il sistema sia sempre lo stesso. Per la maggiore utilizziamo il sistema detto a telaio, con questo ottimizziamo le capacità statiche dell´elemento legno, miglioriamo la tenuta sismica, abbiamo più spazio per materiale isolante, quindi miglioriamo anche la tenuta termica della casa. Tra le travi utilizziamo materiali il più possibile naturali, facendo molta attenzione a non compromettere la tenuta al fuoco e la tenuta all´umidità dell´edificio. Amare la bioedilizia non vuol dire essere integralisti, la solidità, durabilità della casa, il costo sono fattori che possono far propendere una scelta rispetto ad un´altra. Il nostro obiettivo è di costruire case, che inevitabilmente impattano sull´ambiente, ma cerchiamo di limitare questo impatto al minimo.

LC-36

Parete esterna LC-36

La parete esterna VitaPlus è costituita da una struttura a tre strati, con un vano di installazione in fibra di legno sul lato interno, un telaio portante in montanti di legno coibentato centrale e uno strato isolante esterno isolante, termicamente ottimizzato. Con un valore di trasmittanza termica U= 0,102 W/m²K, il sistema parete VitaPlus raggiunge la qualità di una casa passiva e con uno sfasamento termico di 14,48 ore (secondo DIN) offre una protezione estiva contro il calore molto elevata.

Composizione della parete descritta dall’interno all’esterno:

– Lastra in gesso rivestito ad alta densità e resistenza, ideale per l’utilizzo nelle costruzioni in legno (12,5 mm)
– Pannello in fibra di legno alta densità resistente al fuoco (vano di installaz. 50 mm)
– Pannello in legno ESB (15 mm)
– Telaio portante in legno, dimensionato secondo i calcoli statici (220 mm)
– Isolamento in fibra minerale integrato nel telaio portante (220 mm)
– Pannello in fibra di legno (60 mm)
– Armatura, D = 5 mm, con rete, applicato in fase di produzione
– Intonaco di finitura, granulometria K2, applicato in cantiere

Lo spessore totale della parete è di ca. 360 mm.

multitec

Parete esterna Multitec

La parete esterna MultiTec è costituita da una struttura a tre strati, con un vano di installazione in fibra di legno sul lato interno, un telaio portante in montanti di legno coibentato e uno strato esterno, termicamente ottimizzato in fibra di legno. Esternamente la parete chiude con un‘intercapedine ventilata ed un pannello pronto per il fissaggio dei vari sistemi di facciata MultiTec. Con un valore di trasmittanza termica U = 0,115 W/m²K, il sistema parete MultiTec raggiunge la qualità di una casa passiva e con uno sfasamento termico di 13,57 ore offre una protezione estiva contro il calore molto elevata. Oltre alla coibentazione in fibra di legno, il sistema MultiTec utilizza esclusivamente isolante in fibra minerale. Il sistema parete MultiTec diventa così una componente ecologica per case passive.


Composizione della parete descritta dall’interno all’esterno:
– Lastra in gesso rivestito ad alta densità e resistenza, ideale per l’utilizzo nelle costruzioni in legno (12,5 mm)
– Pannello in fibra di legno (vano di installazione 50 mm)
– Pannello in legno ESB (15 mm)
– Barriera vapore
– Telaio portante in legno, dimensionato secondo i calcoli statici (220 mm)
– Isolamento in fibra minerale integrato nel telaio portante (220 mm)
– Pannello in fibra di legno special dry (80 mm)
– Intercapedine ventilata (30 mm)
– Pannello porta intonaco, 12 mm, con armatura in rete su entrambi i lati, montaggio controventilato sulla sottostruttura della parete MultiTec
– Intonaco di base, applicato in fase di produzione
– Intonaco di finitura a base silossanica di colore bianco o in diverse tonalità chiare, quali per esempio. vaniglia, albicocca, grigio chiaro o altri colori inclusi nella gamma OKOHAUS. L’intonaco di finitura viene eseguito in cantiere.


Lo spessore totale della parete, inclusa sottostruttura per il fissaggio della facciata, è di ca. 430 mm.

LC-38

parete esterna LC-38

Gli elementi di parete sono prodotti in Germania. La parete esterna Passivwand è costituita da una struttura a tre starti, con un vano di installazione in fibra di legno sul lato interno, un telaio portante in montanti di legno coibentato centrale e uno strato isolante esterno, termicamente ottimizzato. Con un valore di trasmittanza termica degli elementi isolanti tra i montanti U= 0,123 W/m²K, il sistema parete Passivwand raggiunge la qualità di una casa passiva e con uno sfasamento termico di 12.21 ore (secondo DIN) offre una protezione estiva contro il calore molto elevata.

Stratigrafia:
– Lastra in cartongesso rinforzato – spessore 12,5mm
– Pannello in fibra di legno Steico Install – spessore 50mm
– Lastra in cartongesso rinforzato – spessore 12,5mm
– Barriera al vapore – Sd=100m
– Lana minerale (spessore 160mm
– Montanti 8x16cm C24 (EN 338) interasse max 62,5cm
– Lastra in cartongesso rinforzato(spessore 12,5mm)
– Lastra isolante in EPS (spessore 120mm)
– Intonaco di finitura con rete portaintonaco
– Guaina tagliamuro in EPDM sul piede

Sono pareti (pannelli) a risparmio energetico con uno spessore di 38 cm.

LC-31

parete esterna LC-31

La parete esterna DS1 è costituita da una struttura a tre starti, un telaio portante in montanti di legno coibentato centrale e uno strato isolante esterno, termicamente ottimizzato.
Con un valore di trasmittanza termica degli elementi isolanti tra i montanti U= 0,141 W/m²K, il sistema parete DS1 raggiunge la qualità di una casa in Classe Energetica A4 e con uno sfasamento termico di oltre 9 ore offre una protezione estiva contro il calore molto buona.


Stratigrafia:
– Lastra KNAUF DIAMANT X, dim. 12,5mm
– Freno vapore, impermeabile, Sd=50 m
– Telaio Abete Rosso, FSC, PEFC, dim.160 mm
– Lana minerale, KNAUF ECOSE, dim. 160 mm
– Lastra KNAUF DIAMANT X, dim. 12,5mm
– Rete con intonaco di armatura, dim. 5 mm
– Intonaco di finitura, posato in cantiere, dim. 2 mm

Sono pareti (pannelli) a risparmio energetico con uno spessore di 31,20 cm.