Coperture

Il tetto della casa è un punto cruciale, le intemperie, il sole colpiscono molto più qui che altrove. Massima attenzione è stata data nello studio di questo elemento. Vediamo quali sono alcune delle possibili soluzioni.

LC-38

Tetto falda inclinata
LC-38

Spessore totale: 433 mm (escluso manto di copertura)
Trasmittanza: 0,11 W/m²K
Sfasamento: 16 ore
RD> 52 dB
Classe di Res. Fuoco: REI 30
Peso: 60 Kg a m² ca.

COMPOSIZIONE:
– Manto di copertura, tegole in cotto/cemento
– Listellatura di ancoraggio e camera di ventilazione, dim. 40×60 + 40×60 mm
– Membrana a tenuta all´acqua e traspirante, Sd 0,02 m
– Isolante fibra di legno alta densitá STEICO, dim. 60mm
– Travi portanti legno abete rosso, dim. 240 mm o secondo calcolo statico
– Lana minerale interposta tra le travi, dim. 240 mm
– Freno vapore
– Lana minerale interposta tra le travi, dim. 40 mm
– Listello, dim. 40×80 mm
– Lastra cartongesso, dim. 12,5 mm

mod. premium

Tetto piano Mod. Premium

Spessore totale: 580 mm (in media)
Trasmittanza: 0,10 W/m²K
Sfasamento: 11 ore
RD> 50 dB
Classe di Res. Fuoco: REI 30
Peso: 60 Kg a m² ca.

COMPOSIZIONE:
– Scossalina metallica
– Guaina impermeabile Thermofin di BAUDER con strato di separazione antifiamma, dim. 2 mm
– Pannello isolante in EPS, spessore medio: 280 mm
– Guaina BAUDER Flex TA600, dim. 2 mm
– Pannello OSB/3, dim. 22 mm
– Travi portanti legno abete rosso, dim. 240 mm o secondo calcolo statico
– Lana minerale, dim. 100 mm
– Listello, dim. 27×50 mm
– Barriera vapore
– Lastra cartongesso, dim. 12,5 mm